PIGNOLETTO si propone di mettere a sistema le competenze presenti in Lombardia nei settori aerospazio e agroambientale per la costituzione di un HUB tecnologico nel campo dello sviluppo e dellâutilizzo di sistemi di analisi di precisione del territorio mediante dispositivi a pilotaggio remoto (veicoli âunmannedâ, terrestri, avionici e satellitari).
Nello specifico, ci si propone di realizzare un sistema di analisi multiscala delle caratteristiche dei suoli e dellâambiente, basato sulla combinazione di misure elettromagnetiche di campo con misure ottenute da sensori aviotrasportati (i.e. radiazioni ionizzanti di tipo gamma, ottici e termici), informazioni satellitari e indagini di prossimitĂ .
PIGNOLETTO richiede quindi lâintegrazione di competenze che spaziano da sviluppi di sistemi avionici e satellitari, rivelatori di particelle, nuovi materiali, strategie innovative in campo agricolo/ambientale a sofisticate tecnologie computazionali per il trattamento, analisi e interpretazione dei dati mediante tecnologie Big Data e la gestione delle flotte di veicoli âunmannedâ. Il consorzio risponde a queste esigenze coordinando l'azione di due enti di ricerca e sei aziende lombarde.